Veterinari & Ippiatri
Il veterinario e l'ippiatra sono due figure professionali molto importanti e allo stesso tempo complicate da gestire.
L’Ippiatra è di fatto un vero e proprio infermiere veterinario del settore degli equidi, in grado di assistere il veterinario ed essere di supporto all’interno del circolo ippico o allevamento, al fine di migliorare la gestione del benessere degli equidi, tutelando la loro salute.
Oggi sul mercato sono presenti sempre di più nuovi prodotti, principi attivi e leggi che possono mettere in difficoltà i professionisti nel proporre delle soluzioni concrete.
Proporre delle soluzioni con metodi applicativi di cui non si conoscono i risultati possono mettere in difficoltà la loro figura professionale.
Proporre prodotti naturali, sani dal punto di vista batterico che non contengono residui farmaceutici o di sintesi chimica, formulati e sviluppati secondo standard precisi per i cavalli, sono la risposta efficace per i professionisti veterinari che affiancano al meglio sia il cavallo che i loro proprietari.
Maniscalchi
La mascalcia, è un arte storica nel pareggio e ferratura del cavallo.
Il maniscalco è la figura professionale che maggiormente deve stabilire un solido rapporto con il cavallo al fine di poter fornire un giusto equilibrio al cavallo stesso.
Il cavallo, sia a livello sportivo che ricreativo, si trova a percorrere diverse problematiche più o meno complicate per il proprio benessere e la propria mobilità.
I problemi podali sono legati non solo ad eventuali traumi, ma anche a situazioni di malessere che si possono ricreare all’interno dei box.
Far dimorare il proprio cavallo in un box con una biolettiera in canapa tecnologicamente innovativa, studiata ed impiegata per creare benessere e ridurre la proliferazione batterica evitando che eventuali patogeni non creino problemi ai piedi del cavallo diventa un fatto reale.
Proponiamo ai professionisti le nostre biolettiere in canapa ed i nostri prodotti per la biosanificazione dei box ,al fine di migliorare il benessere animale, anche in situazioni post traumatiche o di stress.