Smaltimento Bio-lettiera in canapa CANAPLUS
Le normali lettiere presenti in commercio sono difficilmente smaltibili e i problemi per i proprietari di centri ippici, allevamenti e bioparchi aumentano sempre di più.
Le normative europee in materia di smaltimento delle lettiere esauste descrivono che tali lettiere esauste devono essere trattate come "rifiuto speciale non pericoloso" e pertanto dovranno essere:
- Stoccate secondo le norme di riferimento della Comunità Europea
- Allontanate tramite ditte autorizzate alla raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi in base alle norme e mediante il formulario di accompagnamento rifiuti
- Conferite a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento
Tutte queste operazioni creano un costo che grava sull'economia delle aziende.

Le lettiere CANAPLUS sono le uniche lettiere in canapa che creano poco letame, riducendo così l’area necessaria per lo stoccaggio e dopo il loro utilizzo diventano un concime organico - minerale di alta qualità, grazie alla notevole riduzione del contenuto di azoto ammoniacale, per cui non altera l’equilibrio del terreno da coltivare e possono essere ceduta agli agricoltori.
Trucioli, cocco, segatura, pellet o semplice canapa NON sono adatti alla concimazione per il loro alto contenuto di azoto ammoniacale e comunque, essendo alcune di esse classificate come "Rifiuti speciali non pericolosi", a norma di legge devono essere eliminate con l'intervento di aziende autorizzate allo smaltimento di tali rifiuti, gravando sui costi di gestione dell’azienda.
Il Benessere Animale nel rispetto dell'ambiente
Lettiera in canapa per cavalli
Lettiera in canapa per criceti, cavie, conigli e roditori
Lettiera in canapa per cavalli