Smaltimento biolettiera in canapa CANAPLUS
Le linee di lettiere in canapa CANAPLUS sono le uniche lettiere che non hanno problemi di smaltimento, anche se bagnata pesano poco è sono facilissime da sostituire, a differenza del pellet o di altre lettiere presenti sul mercato che non vantano queste caratteristiche.
Poiché è un prodotto naturale e biodegradabile, la piccola quantità quotidiana di lettiera sporca può essere smaltita nella frazione organica dei rifiuti urbani oppure smaltite secondo quanto disposto dalle normative vigenti.
Nel caso si abbia la possibilità di creare il compost, in circa 8 settimane diventa un concime organico - minerale di alta qualità grazie alla notevole riduzione del contenuto di azoto ammoniacale, per cui non altera l’equilibrio del terreno ed è adatto a concimare piante, fiori e orti.
Trucioli, segatura, pellet, carta o la semplice canapa hanno un elevato contenuto di azoto ammoniacale per cui non sono adatti come fertilizzanti.


Tossicità
Tutti i componenti sono ammessi dal Regolamento Europeo per il "Benessere Animale"
Classificato come NON pericoloso sensi delle direttive 99/45 CE e 2001/60/CE.
Non contiene sostanze che presentano pericoli per la salute o per l’ambiente in concentrazione individuale >0=1% pertanto non si applica la direttiva 2001/58/CE, recepita dal decreto del ministero della Salute del 07/09/2002. Pertanto non sono rilevate presenze di tossicità.
Il Benessere Animale nel rispetto dell'ambiente
Lettiera in canapa per cavalli
Lettiera in canapa per criceti, cavie, conigli e roditori
Lettiera in canapa per cavalli