CBG Pet Vitality Care è la prima linea di CBG per cani e gatti BIOLOGICI studiata appositamente per migliorare il loro Benessere e il loro stile di vita.
Sono prodotti tecnici ad uso veterinario certificati. Non sono farmaci. Tutte le materie prime utilizzate sono di origine BIOLOGICA certificata.
Il CBG
Il Cannabigerolo, noto come CBG, è un fitocannabinoide, che a differenza del THC, così come il CBD non è psicotropo.
Quando parliamo di Cannabis, concentriamo le nostre attenzioni in particolare sul THC ed il CBD, tuttavia non dobbiamo dimenticare come nella pianta siano presenti oltre cento molecole, ognuna di esse con delle caratteristiche specifiche.
Il Cannabigerolo è presente nei tricomi delle piante giovani sotto forma di acido (CBGA) ed è il primo a svilupparsi nella pianta di cannabis: per questo, è considerato “La madre di tutti i cannabinoidi” che compongono CBD e THC.
Durante la fioritura, il cannabinoide più abbondante è proprio il CBG. Ma quando la sostanza viene essiccata, la sua concentrazione è solitamente inferiore all’1%.
Il CBG non è contenuto nella Convenzione delle Nazioni Unite sulle sostanze psicotrope: per questo, nella maggior parte dei Paesi questo fitocannabinoide e i suoi derivati sono legali. Il Cannabigerolo, infatti, non ha proprietà psicotrope.
Effetti del CBG sul cane e gatto
Può essere somministrato insieme al CBD?
Può creare problemi alla salute del mio cane o gatto?
Molte sono le domande e le curiosità che circondano il cannabidiolo e la sua efficacia per la salute degli animali.
Da parecchi anni il CBG o Cannabigerolo viene somministrato agli animali in particolare cani e gatti ottenendo dei risultati apprezzabili per:
Sollievo dal dolore cronico: la ricerca ha scoperto che il CBG ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che lo rendono potenzialmente benefico per condizioni nei cani come l'artrite e la displasia dell'anca
Miglioramento dell'umore: il CBG potrebbe aiutare i cani o i gatti con ansia senza la sonnolenza che il CBD può causare.
Supporto per la salute cellulare: la ricerca suggerisce che il CBG può aiutare a rallentare la crescita delle cellule tumorali, quindi potrebbe essere utile per i cani o i gatti malati di cancro
Agente antibatterico: l'uso topico del CBG può aiutare i cani o i gatti con infezioni della pelle.
Salute digestiva: è stato dimostrato che il CBG offre un miglioramento significativo nei disturbi digestivi come la colite e le malattie infiammatorie intestinali.
Problemi alla vescica: la ricerca insieme a diverse applicazioni hanno dimostrato che il CBG può aiutare a promuovere il controllo della vescica.
Modalità di somministrazione del CBG
La maggior parte delle persone pensa di poter mescolare le gocce di CBG nel cibo del proprio animale e che sarà facilmente trasferito nel loro corpo. Tuttavia, non è il modo giusto per ottenere gli effetti benefici desiderati. Il metodo migliore è dare direttamente le gocce al vostro animale domestico.
Quella che può sembrare una missione impossibile può essere agevolata da alcuni piccoli consigli per superare la diffidenza dei nostri amici animali.
Trattandosi di una somministrazione di gocce, basta inserire la punta del contagocce fra la guancia e i denti dell'animale, senza spruzzare sulla lingua o in gola per non soffocarlo. Dopo la somministrazione, in modo gentile, chiudergli la bocca massaggiando la gola, terminata questa operazione premialo con qualcosa di buono o con delle coccole. Lascia sempre disponibile una ciotola con dell'acqua fresca.
Con questi semplici passaggi vedrai che il tuo animale nel giro di pochi giorni apprezzerà i tuoi movimenti e non mostrerà segnali di diffidenza e tu potrai apprezzare i risultati.
Inizia il primo giorno con poche gocce alla mattina e alla sera. Mantieni il dosaggio costante per alcuni giorni fino a quando si raggiunge l’effetto desiderato. Consigliamo sempre di iniziare con una concentrazione bassa e con poche gocce al giorno. Ovviamente il valore di concentrazione varia in base allo stato di avanzamento dell’intervento che bisogna effettuare.
Si scopre da soli la dose più efficace.
Ricordiamo che una quantità di CBG maggiore non vuol dire che funziona necessariamente più velocemente o meglio di quando se ne assume meno. I nostri CBG sono già noti per funzionare a basso dosaggio.
Dovrebbe essere usato per almeno 3 settimane per permettere alla digestione dell’animale di abituarsi ad esso.
Dopo 3 mesi si consiglia una pausa di qualche giorno. Non sono segnalati casi di assuefazione da assunzione continua.
Test dei prodotti
Ogni produzione è sottoposta a rigorosi test di qualità secondo i più alti standard europei ed internazionali, che garantiscono la migliore qualità al 100% e l'esenzione di sostanze nocive (pesticidi, erbicidi, metalli pesanti, ecc.).
Conservazione
Tenere lontano da fonti di calore e luce. La data di scadenza è riportata sulla confezione. Conservare in luogo fresco ed asciutto a temperatura costante al riparo dalla luce
Shelf-life
12 mesi dall'apertura della confezione, rispettando le modalità di conservazione.
Nota: questi prodotti non sono farmaci. La produzione e distribuzione è regolamentata dalla legge del 2 Dic. 2016, n.242. Prodotto tecnico uso veterinario.
Ingredienti: Olio MCT-8 biologico, CBD isolato CO2 (purezza 99,70%) Certificato FDA, Oleolito di fiori di canapa in EVO, Propoli BIO, Olio di fegato di merluzzo Moller.