ADVANCE CARE FARM - POLLI, GALLINE, OVAIOLE
MIGLIORAMENTO NATURALE DEGLI AMBIENTI DI ALLEVAMENTO


Caratteristiche - Classificazione - Impieghi - Dosaggi
Rende gli ambienti più asciutti e vivibili con un'azione BIO-attiva senza odori sgradevoli, riducendo le esalazioni ammoniacali fino al 86% con minore presenza di insetti. Distribuito sulle lettiere, oltre a ridurre gli odori e le emissioni ammoniacali consente un risparmio di materiali da lettiera fino al 65%. Ha un'azione di BIO-condizionamento della flora batterica senza riscaldare, con risultati costanti nel tempo. Il raggiungimento del corretto equilibrio della flora batterica utile si ottiene dalle 3 alle 5 settimane. Contiene materie prime 100% naturali presenti in natura. Non è un disinfettante e non introduce batteri estranei all'ambiente. Prodotto a matrice brevettata.
Classificazione - Tossicità
Tutti i componenti sono ammessi dal Regolamento CEE 889/2008 e s.m.i. che disciplinano l’agricoltura Biologica, i mezzi tecnici impiegati in Agricoltura, Zootecnia e Ambiente.
Il prodotto è classificato come NON pericoloso ai sensi delle misure nazionali in riferimento alle direttive 99/45/CE e 2001/60/CE, non è nocivo per l’ambiente, l’uomo e gli animali.
ADVANCE CARE FARM tal quale, non contiene metalli pesanti, è sano al punto di vista patogeno, non contiene residui farmaceutici o di sintesi chimica.
PRODOTTO AMMESSO IN ALLEVAMENTO BIOLOGICO.
Trattamento della sostanza organica
- Riduzione dell'Azoto ammoniacale
- Riduzione degli odori molesti
- Miglioramento della pollina per impiego agronomico
- Accelerazione dei processi di degradazione della sostanza organica
- Riduzione delle sostanze nutritive a disposizione della popolazione microbica patogena
- Riduzione nella produzione di molecole (cadaverine) fonte d’attrazione di insetti
Biosanificazione
- Ambiente più igienico e confortevole per gli animali
- Ambiente di lavoro più salubre per gli operatori
- BIO-condizionamento delle lettiere
- Prevenzione delle patologie podali
- Riduzione della proliferazione degli acari
- Miglior gestione delle spese veterinarie
- Riduzione di mosche e insetti fonte di stress per gli animali
Cuccette e lettiere
- Lettiere più asciutte
- Controllo dell’umidità
- Riduzione della flora microbica patogena
- Degradazione della sostanza organica
- Riduzione delle patologie podali
Stress in allevamento
- Non favorisce il proliferare degli agenti patogeni
- Migliora il benessere dell’animale
- Maggiore redditività
Trattamento della sostanza organica, maturazione pollina
- Tempi di gestione dei reflui più contenuti
- Mantenimento della microflora utile
- Accellerazione della maturazione della pollina con evidente riduzione dei volumi di stoccaggio evitando la formazione dei crostoni superficiali
- Minor impatto ambientale durante lo spandimento con riduzione degli odori
- Miglioramento del valore agronomico dei reflui per impiego in agricoltura

Miglioramento del ciclo di sviluppo
In allevamento bisogna porre attenzione ai seguenti aspetti:
- Sanitari
Avere un buon livello di igiene ambientale
- Ambientali
Curare l’igiene ambientale, rinnovando la lettiera con una frequenza tale da garantire condizioni igieniche ottimali e l’assenza di umidità.
- Nutrizionali
La pulizia delle mangiatoie che devono avere un buon livello di igiene al fine di ridurre le problematiche che ne derivano.
Dosaggio medio di trattamento
Al fine di migliorare la qualità dello stato ambientale si consiglia di effettuare 1 trattamento iniziale, ripetibile, distribuendo il prodotto su: pareti perimetrali, corsie, canaline di scarico, zone di passaggio.
Questo trattamento permette di ridurre le emissioni maleodoranti che sono presenti all’interno dell’allevamento. Effettuare il trattamento ogni 6 mesi.
Distribuire uniformemente secondo i dosaggi riportati in etichetta.
In particolari situazioni ambientali e climatiche si possono effettuare i trattamenti di mantenimento ogni settimana al fine di mantenere un buon livello di sanificazione all’interno dell’allevamento.
Modalità di distribuzione
Il prodotto viene distribuito tal quale, in modo omogeneo su tutte le superfici attraverso l’impiego di solforatori o macchine per la distribuzione delle polveri.
Packaging - Formulazione
Sacco da 10 kg - Prodotto polverulento con granulometria inferiore a 0,3 mm.
* I risultati sono frutto della ricerca scientifica e prove effettuate presso strutture operative, coperti da brevetto e diritti di proprietà industriale. Autorizzato dal Ministero Sviluppo Economico Ufficio Brevetti e Marchi
* I risultati sono frutto della ricerca scientifica e prove effettuate presso strutture operative, coperti da brevetto e diritti di proprietà industriale.
Autorizzato dal Ministero Sviluppo Economico Ufficio Brevetti e Marchi