ADVANCE CARE DOG
BIOSANIFICAZIONE NATURALE AMBIENTI DI ALLEVAMENTO


Caratteristiche - Classificazione - Impieghi - Dosaggi
Biocatalizzatore correttivo a uso professionale, formulato miscelando la matrice C.P.® di origine naturale insieme ad altri principi attivi naturali selezionati e presenti in natura, senza aggiunta di prodotti chimici o di sintesi per i trattamenti di riduzione dell'azoto ammoniacale, degli odori e per il trattamento delle sostanze organiche maleodoranti.
Classificazione - Tossicità
Tutti i componenti sono ammessi dal Regolamento CEE 889/2008 e s.m.i. che disciplinano l’agricoltura Biologica, i mezzi tecnici impiegati in Agricoltura, Zootecnia e Ambiente.
Il prodotto è classificato come NON pericoloso ai sensi delle misure nazionali in riferimento alle direttive 99/45/CE e 2001/60/CE, non è nocivo per l’ambiente, l’uomo e gli animali.
ADVANCE CARE DOG tal quale, non contiene metalli pesanti, è sano al punto di vista patogeno, non contiene residui farmaceutici o di sintesi chimica.
PRODOTTO AMMESSO IN ALLEVAMENTO BIOLOGICO.
Trattamento della sostanza organica
- Riduzione dell'Azoto ammoniacale
- Riduzione degli odori molesti
- Accelerazione dei processi di degradazione della sostanza organica
- Riduzione delle sostanze nutritive a disposizione della popolazione microbica patogena
- Riduzione nella produzione di molecole (cadaverine) fonte d’attrazione di insetti
Biosanificazione
- Ambiente più igienico e confortevole per gli animali
- Ambiente di lavoro più salubre per gli operatori
- Biosanificazione delle pavimentazioni e dei locali
- Riduzione di mosche e insetti fonte di stress per gli animali
Box di allevamento e dimora
- Pavimenti sanificati
- Controllo dell’umidità
- Riduzione della flora microbica patogena
- Degradazione della sostanza organica
Stress in allevamento
- Non favorisce il proliferare degli agenti patogeni
- Migliora il benessere dell’animale
Impiego
- Lettiere
- Locali di allevamento e di dimora
- Trasportini
- Cucce
- Box

Dosaggio medio di trattamento
Il prodotto viene impiegato anche per la biosanificazione dei trasportini, attenendosi alle dosi riportate in etichetta.
Al fine di migliorare la qualità dello stato ambientale si consiglia di effettuare 1 trattamento iniziale, ripetibile, distribuendo il prodotto su: pareti perimetrali, corsie, canaline di scarico, zone di passaggio.
Questo trattamento permette di ridurre le emissioni maleodoranti che sono presenti all’interno dell’allevamento. Effettuare il trattamento ogni 6 mesi.
Distribuire uniformemente secondo i dosaggi riportati in etichetta.
In particolari situazioni ambientali e climatiche si possono effettuare i trattamenti di mantenimento ogni settimana al fine di mantenere un buon livello di sanificazione interna.
Modalità di distribuzione
Il prodotto viene distribuito tal quale, in modo omogeneo su tutte le superfici attraverso l’impiego di solforatori o macchine per la distribuzione delle polveri.
Packaging - Formulazione
500 grammi - 1 kg - Prodotto polverulento con granulometria inferiore a 0,3 mm.
* I risultati sono frutto della ricerca scientifica e prove effettuate presso strutture operative, coperti da brevetto e diritti di proprietà industriale. Autorizzato dal Ministero Sviluppo Economico Ufficio Brevetti e Marchi
* I risultati sono frutto della ricerca scientifica e prove effettuate presso strutture operative, coperti da brevetto e diritti di proprietà industriale.
Autorizzato dal Ministero Sviluppo Economico Ufficio Brevetti e Marchi